Appartenente alla famiglia delle Papilionacee, la Glycme soja Siebold e Zucc., viene comunemente detta “fagiolo del Giappone”. Coltivata da tempi immemorabili in tutto l’Estremo Oriente, fu importata in Europa soltanto verso il 1700; ma dovranno passare ancora molti anni perché in questo continente si arrivi ad apprezzare ed utilizzare per le sue numerose qualità.
Il seme della soia ha il più alto potere nutritivo di tutto il Regno Vegetale: contiene proteine, glucidi, protidi in alte percentuali e non a caso viene utilizzato per preparare olio, farina, biscotti e perfino formaggi.
Il valore energetico ed alimentare di questa pianta è davvero indiscutibile; è consigliata come ricostituente, energetico, equilibrante alimentare; risulta estremamente utile per anziani, malati e convalescenti, studenti e sportivi. In questi ultimi anni, avanzate ricerche scientifiche hanno infine scoperto una cosa importantissima: la lecitina di soia ha delle naturali qualità emulsionanti; questo le pennette di solublizzare i grassi, favorendo l’eliminazione del colesterolo in eccesso dall’ organismo. Non si denotano particolari controindicazioni.
E possibile acquistarla in farmacia in barrette, tavolette,capsule, pasticche,in polvere,granulare.
Utilizzi e proprietà benefiche, come usarla:
Stanchezza: la lecitina di soia è reperibile in commercio sotto varie forme, dai granulati alle capsule, alle tavolette masticabili; è un prodotto naturale ottimo, assai efficace anche nella preparazione degli esami, comunque in tutti quei casi in cui occorre avere mente lucida e brillante; meglio se associata a ginseng.
Colesterolo: la lecitina di soia: con la soia, come con il grano, si ottiene farina, oppure olio, e perfino latte e formaggio; viene cotta o consumata cruda, in genere; si può utilizzare dunque sotto varie forme; in farmacia si trovano tavolette masticabili, granulati da sciogliere nel latte o in altri liquidi, oppure perle da deglutire come una normale pasticca. Sono tutti preparati consigliabili. Si consiglia di abbinare l’uso di lecitina di soia ad uno dei tre precedenti preparati, magari alternato ciclicamente agli altri due.
Convalescenza: si trova in commercio in varie forme; da assumersi con regolarità fino a completa guarigione.
Memoria: anche in questo caso è consigliabile l’uso dei preparati già pronti in commercio; ottimi risultati si sono ottenuti abbinando l’uso di lecitina di soia a quello di ginseng.
Migliori prodotti a base di soia:
- Un prodotto originale da Kikkoman
- Modello 1
- Multicolore
- Facile da usare, qualità ottimale
- Salsa Di Soia Del marchio KIKKOMAN
- Contenuto: 1x1 Ltr
- Paese di origine: Paesi Bassi
- Del marchio KIKKOMAN
- Cucina asiatica
- Un prodotto originale da Fior di Loto
- Modello 52
- Multicolore
- Facile da usare, qualità ottimale
- Un prodotto originale da Kikkoman
- Modello 3770
- Multicolore
- Facile da usare, qualità ottimale
- 💚 BIO: i nostri straccetti di soia bio sono privi di zucchero, conservanti, coloranti o altri additivi e sono caratterizzati da un sapore naturale. 100% pura soia.
- 🌈 VERSATILI: gli straccetti di soia sono adatti a tante preparazioni. Perfetti con la verdura, come sostituto della carne o semplicemente come gustoso ingrediente di qualsiasi pietanza salata.
- ✨ PREGIATI: gli straccetti di soia KoRo sono prodotti con fagioli di soia al 100% e sono un'ottima alternativa alla carne.
- 🚀 PER TE: lo sminuzzato di soia è naturalmente privo di glutine ed è ideale per la dieta vegana e vegetariana.
- 🥇 VALORI: da KoRo ci siamo dati il compito di offrire la migliore qualità a prezzi equi in pratiche confezioni grandi. Ecco perché da noi trovi i tuoi prodotti preferiti in formato grande e conveniente!
- Soia gialla biologica
- Organismo di controllo autorizzato dal MiPAAF: IT BIO 007
- Può contenere tracce di frutta a guscio, sesamo
- Conservare in luogo fresco e asciutto
- Confezionato in maniera protettiva