Il nome scientifico dell’equiseto è Equisetum arvense, ma è conosciutissimo come “coda cavallina”. Questa pianta, come ad esempio la felce, ha sì radici, ma non ha né fiori né semi. Ma allora, come si riproduce? Attraverso spore, disposte in appositi sporangi raggruppati in una specie di pannocchia terminale.
Un’altra caratteristica della coda cavallina è quella di presentare due diversi fusti che si susseguono in due diversi periodi; il primo spunta in primavera: è rossastro, privo di clorofilla, piuttosto corto e munito, nella parte terminale superiore, della spiga con le spore; quando il compito riproduttivo è stato compiuto e le spore si sono riversate nel terreno, questo fusto avvizzisce.
Nel periodo estivo spunta il secondo fusto; questa volta è verde, più alto, diviso in segmenti separati da nodi; a vari livelli, presenta rametti semplici, molto gracili, di color verdolino, anche questi segmentati.
E questo secondo fusto sterile che interessa il campo della fitoterapia, perché è la sola parte della pianta che ha attività terapeutica; viene raccolto nel periodo in cui si trova, dunque in estate, e viene seccato al sole o in forni.
L’equiseto appartiene alla famiglia delle Equisetacee. E una pianta particolarmente ricca di elementi minerali, soprattutto silicio, ma anche calcio e potassio; per questo svolge un ruolo rimineralizzante e diuretico e, cosa importante, di difesa dei tessuti connettivi; viene consigliato come coadiuvante nel riprostino di fratture in alterazioni cartilaginee in cistiti in caso di demineralizzazione e come emostatico.
Migliori prodotti a base di equiseto:
- Equiseto parte aeree Bio - 190mg - 200 capsule vegetali
- Equisetum arvense
- Prodotto da agricoltura biologica
- Da 2 a 3 capsule al giorno con un bicchiere d'acqua abbondante durante i pasti e nell'ambito di un'alimentazione bilanciata.
- Equiseto Bio parte aeree 400mg - 200 compresse da 400 mg
- Equisetum arvense L
- Prodotto da agricoltura biologica
- Da 2 a 3 compresse al giorno con un bicchiere d'acqua abbondante durante i pasti e nell'ambito di un'alimentazione bilanciata.
- Etichetta ingredienti per una (1 capsula equiseto parti aeree 500 mg (equisetum arvense l estratto (4/7:1 secco titolato 7% 35mg silicio
- Modo d'uso 1-3 capsule al giorno con acqua durante i pasti per ottenere il beneficio è consigliabile bere al di fuori dei pasti un litro e mezzo d'acqua nell'arco della giornata
- Senza glutine, gluten free, ogm free, vegan
- Ottima idea regalo per appassionati
- Gamma affidabile
- Per il benessere di unghie e capelli
- Favorisce il trofismo dei tessuti connettivi
- Aiuta le vie urinarie nelle loro funzionalità
- Mantiene l'elasticità articolare; sapore mare-monti
- Conservare il prodotto fuori dal frigorifero anche dopo l'apertura
- Estratto purificato, titolato e standardizzato di equiseto
- Azione remineralizzante
- Contribuisce al benessere dei capelli e unghie
- Prodotto di qualità
- Utile per il benessere dei capelli
- Aiuta la salute delle unghie
- Sostiene la funzionalità delle vie urinarie
- Mantiene l'elasticità articolare
- Conservare il prodotto fuori dal frigorifero anche dopo l'apertura