Scientificamente chiamata Ocimum basilicum, questa pianta è conosciutissima da tutti noi, se non altro per il suo impiego come erba aromatica in cucina. Le sue origini sono africane, ma ormai il basilico si ritrova in tutto il mondo, largamente coltivato proprio per questa utilizzazione come spezia.
Forse, fino ad oggi, non ci eravamo mai chiesti se questa piantina tanto aromatica possedesse qualche altra proprietà.
Ebbene, gli antichi sfruttavano il basilico come antisterico, mostrando di aver empiricamente scoperto questa sua reale proprietà; oggi il basilico, in fitoterapia, viene usato per riequilibrare il sistema nervoso, dunque in varie forme di ansia, depressione, insonnia, iperidrosi nervosa; inoltre si sfruttano le sue qualità come antispasmodico e stimolante.
Si utilizzano le foglie e le sommità fiorite, preferibilmente fresche.
Usi e Utilizzi in erboristeria
Aerofagia: si lascino in mezzo litro d’acqua bollente per dieci minuti venti grammi di sommità fiorite e foglie; si filtri e si beva una tazza di tale infuso, tiepido, dopo i pasti principali.
Afta: si lascino bollire in mezzo litro d’acqua, per dieci minuti, quaranta grammi di foglie e sommità fiorite; si spenga il fuoco e si lasci in infusione altri dieci minuti; si filtri e si facciano delle spennellature locali almeno cinque volte al giorno.
Allattamento: si lascino venti grammi di foglie e sommità fiorite in mezzo litro d’acqua bollente per dieci minuti; si filtri e ri bevano due tazze al giorno di detto infuso.
Ansia: si lascino venti grammi di sommità fiorite in mezzo litro d’acqua bollente, in infusione, per quindici minuti. Filtrare e bere due tazze al dì di tale infuso.
Capelli che cadono: si mettano in mezzo litro d’acqua bollente cento grammi di foglie fresche di basilico e vi ti lascino in infusione per trenta minuti circa; si filtri il preparato e si utilizzi per frizioni quotidiane Ad uno dei descritti preparati si abbini l’uso di impacchi di olio d’oli va, una-due volte alla settimana: li ungano i capelli con l’olio la sera, prima di andare a letto; ti copra il capo con carta argentata e li tenga questo impacco tutta la notte; si lavi (a testa la mattina con uno shampoo neutro.
Meteorismo: si lascino venti grammi di foglie e sommiti fiorite in mezzo litro d’acqua bollente per dieci minuti; si filtri e si beva una tazza dopo i pasti di detto infuso.
Nervosismo: : si lascino venti grammi di sommità fiorite in mezzo litro d’acqua bollente per dieci minuti; si filtri e si bevano due tazze al giorno di questo infuso.
Vomito: si lascino 20 grammi di sommità fiorite in mezzo litro d’acqua bollente per 10 minuti; si filtri e si beva una tazza di tale infuso.
Migliori prodotti a base di basilico:
- Annuale. Altezza: 20-40 cm. Condizione:
- Semina: Primavera su sementi o sedile.
- Raccolzione: da maggio a giugno o giugno a ottobre. Varietà di lame larghe utilizzate in cucina.
- Seme certificato ICEA BIOLOGICO
- Indicazioni chiare sul fronte busta data di semina e raccolta
- Made in Italy
- Coltiva erbe aromatiche e verdure in casa: le luci a LED a risparmio energetico garantiscono la crescita delle tue piante indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
- Inizia subito: basta inserire le capsule incluse, riempire il serbatoio di acqua e collegare la fioriera ad irrigazione automatica alla corrente – il kit di avvio del tuo giardino di aromatiche è pronto.
- Scopri nuove piante: scegli fra oltre 50 capsule pronte all’uso per il tuo giardino, come il coriandolo, il basilico, la lavanda, le fragoline di bosco, il timo e i peperoncini.
- Coltiva qualsiasi pianta: prova le capsule senza semi e dai al tuo giardino indoor il potere di far crescere tutto quello che desideri. Non serve il pollice verde!
- Il tuo vivaio di piante: trapianta le aromatiche e le verdure una volta cresciute e mettile sulla tua parete preferita, appese o in una fioriera, interna o esterna.
- Il basilico in italia è considerato la pianta dell'amore, vederne una sul davanzale di una casa è il segno di benvenuto a un eventuale spasimante, in messico era considerato un amuleto propiziatorio; quale che sia il significato che vuoi dare a questa spezia, l'unica cosa certa è che non può mancare nella tua dispensa
- Provenienza: un prodotto tutto italiano, meglio ancora della sicilia, dove temperature miti e terreno fertile sono il miglior connubio per un basilico perfetto e ricco di principi attivi
- Principi attivi: il basilico è ricco di vitamina a, vitamina c, vitamina e, vitamina k e riboflavina (vitamina b2) e di sali minerali, in particolar modo calcio, potassio, magnesio e ferro; nelle sue foglie è inoltre importante la presenza di fenoli e flavonoidi
- In cucina: guai se mancasse il basilico in una dispensa, il suo profumo e la sua fragranza lo rendono perfetto per qualsiasi tipo di pietanza, dalle salse alle insalate, ed è utilizzato anche per preparare decotti, infusi e addirittura un liquore al basilico
- Basilico essiccato: non sempre le profumate foglie di basilico sono disponibili fresche, inoltre presentano il problema di appassire con una certa velocità, a questi svantaggi pone rimedio il basilico essiccato che, perfettamente conservato, mantiene aroma e principi attivi